Dentisti Veneti 1998
L’associazione DENTISTI VENETI 1998 nasce nel 2023 per mantenere viva l’esperienza maturata in Veneto, attraverso la quale è stato possibile raggiungere risultati importantissimi in relazione alle coperture assicurative per gli odontoiatri. L’associazione promuove gruppi d’acquisto finalizzati all’ottenimento delle migliori garanzie al giusto prezzo.

Assicurazione Professionale Dentisti, Odontoiatri
Il fiore all’occhiello dell’attività promossa dai dentisti del Veneto in ambito assicurativo è senza dubbio la polizza di RC Professionale, che è sempre stata caratterizzata da un altissimo livello di copertura e ha consentito, nei primi 25 anni della sua storia, la gestione di oltre 1.700 sinistri, senza alcun caso di scopertura a danno degli odontoiatri assicurati, oltre al raggiungimento, in anteprima assoluta nazionale, di traguardi importantissimi come quello della copertura della restituzione del compenso, anche in aggiunta al risarcimento del danno dovuto al paziente.
1998
Nasce la polizza scritta dai dentisti per i dentisti in convenzione con Meie Assicurazioni (oggi UNIPOL) con la particolarità di NON riconoscere l’orientamento giurisprudenziale che prevede in carico al dentista l’onere della restituzione del compenso al paziente in caso di danno, finendo così per alleggerire il risarcimento dovuto dalla compagnia.
2003
La convezione passa da Meie Assicurazioni e Vittoria Assicurazioni, senza modifiche significative, mantenendo ferma l’impostazione che pone in capo alla compagnia l’intero ammontare del danno, senza alcuna necessità da parte del dentista di restituire alcunché.
2011
Vittoria Assicurazioni, che ha onorato negli anni tutti i suoi impegni, decide di cambiare la sua politica aziendale rispetto al rischio RC Odontoiatrico e si ritira. La convenzione passa quindi a una delle compagnie più prestigiose d’Italia: Reale Mutua.
2013
Viene ridotto il costo a carico del dentista per l’acquisto della garanzia postuma decennale in caso di cessazione di attività – viene inserita la possibilità di copertura con massimali fino a 5.000.000 – viene aumento da 18 a 48 mesi il periodo di sconto previsto per i neolaureati.
2016
Per la prima volta assoluta in Italia viene concessa la garanzia della “Restituzione del Compenso” – la garanzia viene estesa gratuitamente all’attività di medico di base per tutti gli assicurati che effettuano implantologia e con un incremento modestissimo del premio per chi non effettua tali interventi – la garanzia viene estesa ai danni durante i lavori di straordinaria manutenzione dello studio.
2018
Caso più unico che raro, viene concessa a tutti i dentisti assicurati di ottenere la copertura postuma decennale per cessazione dell’attività, senza l’esborso di alcun premio aggiuntivo. La garanzia viene quindi concessa GRATUITAMENTE!
2019
La garanzia postuma per cessazione di attività passa da decennale a illimitata ed è concessa sempre gratuitamente – vengono ridotti gli scoperti e le franchigie – viene aumentato da 250.000 a 500.000 il massimale per danni ai vicini da incendio dello studio viene aumentato da 20.000 a 30.000 il massimale della garanzia “Restituzione compenso” – viene inserita la possibilità della copertura accessoria per l’attività di direttore sanitario.
2020
È l’anno del COVID e gli studi sono rimasti chiusi per diverso tempo. La compagnia riconosce un abbuono del 10% nel rinnovo 2020/2021
2022
Viene aumentato a 60 mesi il periodo di sconto per i neolaureati – vengono dimezzati gli scoperti e le franchigie (già tra le più basse del mercato) a chi non ha denunciato sinistri negli ultimi 5 anni.
2023 Nasce Dentisti Veneti
L’anno 1998 non poteva mancare nel nome dell’Associazione perché rievoca la decorrenza della prima importante convenzione assicurativa stipulata per i dentisti nel nostro territorio, che è stata fonte di tantissime soddisfazioni per tutta la categoria, oltreché di innumerevoli tentativi di imitazione. Ecco allora, in breve, come è migliorata nel tempo la polizza RC Professionale, della quale DENTISTI VENETI 1998 vuole oggi farsi carico con il preciso intento di procrastinarne gli effetti positivi.
Viene previsto il rimborso all’assicurato dell’onorario di un odontoiatra forense di parte che lo stesso volesse incaricare, in affiancamento a quello della compagnia, in caso di procedimento giudiziario. Ancora una volta, si tratta di una novità assoluta nel campo dell’assicurazione della RC professionale odontoiatrica, che consentirà a tutti i dentisti coinvolti in un sinistro una maggiore possibilità di difesa della propria professionalità e onorabilità.

Associazione DENTISTI VENETI 1998
Prendi un appuntamento con il Form
Chiama — 340. 1347664
O Pec – dentistiveneti1998@pec.it